Mazzacurati ha sottratto “Mastro-don Gesualdo” alla monumentalità del testo scolastico, a tutti quegli involucri che l’hanno imbalsamato per rivelarne la [...]
Perché alcuni popoli sono piú ricchi di altri? Perché gli europei hanno conquistato buona parte del mondo? La tentazione di rispondere tirando in ballo gli uomini e le [...]
Pubblicato nel 1942, Lo straniero è un classico della letteratura contemporanea, un romanzo tradotto in quaranta lingue da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 [...]
Le poesie della Dickinson sono pervase dalla sua personalità schiva eppur dirompente: la vita, gli affetti, la natura, il pensiero ossessionante della morte e [...]